Dopo che mi hanno trovato l’intolleranza al lievito, allo zucchero e alle uova è stato veramente arduo mangiare le cose che mi piacciono tanto come dolci e pizza…. Ho trovato una valida alternativa usando la pasta sfoglia, ma fate attenzione, la maggior parte della pasta sfoglia è priva di lievito ma qualche marca ce lo mette; se avete problemi con il lievito leggete bene l’elenco degli ingredienti prima di comprarla.
Ultimamente la uso come base per la pizza e ci sto facendo tante cose carine che presto vi illustrerò.
L’altra sera mi era presa voglia di qualcosa di dolce … allora in quattro e quattr otto ho messo su questi dolcetti.
Ingredienti per 6 persone normali (o 3 golose o 2 golosissime) insomma …
Ingredienti per 6 dolcetti:
6 fichi piccoli e sodi – 6 cucchiaini di miele – un rotolo di pasta sfoglia quadrata – nocciole sgusciate
Accendete il forno a 180°, mentre si scalda, sbucciate i fichi e metteteli in un piattino.
Ricoprite ogni fico con un cucchiaino di miele.
Tritate finemente le nocciole.
Tagliate la pasta sfoglia in 6 quadrati.
Al centro di ogni quadratino mettete il fico e ricoprite con la granella di nocciole.
Chiudete la pasta sfoglia, prima attaccando insieme gli angoli opposti del quadratino e poi dando la forma di un fagottino… io avrei sperato che i fagottini avessero la forma del fico, ma non sono venuti proprio come speravo, magari voi avete più manualità di me.
In forno per 10 – 12 minuti circa, cmq fino a quando la pasta sfoglia non è dorata e gonfia.
Buonissimi appena sfornati ma buoni anche il giorno dopo.
Se volete potete dare una spolverata finale con lo zucchero a velo.