Questa piu’ che una vera e propria ricetta e’ un paciughino….
L’altra sera stavo cuocendo i Cencioni e dato che la cottura è un po’ lunga… mi annoiavo e …Ho aperto il frigorifero e ho tirato fuori la pasta sfoglia e zac!
Non vorrei sembrare presuntuosa ma mi viene in mente una frase del bellissimo film “Amici miei”
[quote]“Che cos’è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione”[/quote]
La mia cucina non è di certo geniale ma è molto fantasia e colpo d’occhio credo, spesso apro il frigorifero e improvviso.
Quindi ho srotolato la pasta sfoglia e ho pensato che San Valentino si avvicina e zac, le formine a forma di cuore, mi sono guardata intorno e li, sul fuoco, c’era il sugo di pomodoro della pasta, ne ho presi 2 cucchiai e li ho messi in una tazzina e ci ho aggiunto un cucchiaino di parmigiano, ho mescolato e messo sulla pasta sfoglia.
Dato che farli tutti uguali mi sembrava triste, in alcuni ho messo dei semi di lino, in altri i semi di sesamo, in altri la paprika e qualcuno l’ho lasciato al naturale.
15 minuti in forno a 180° e sono pronti. I miei sono solo un‘idea buttata li, lavorandoci un attimo potrebbe venire una cosa carina.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta delle ricette per San Valentino di Rustichella d’Abruzzo.