Un bel piatto caldo, ideale in quelle sere dove il freddo si fa ancora sentire e l’estate sembra ancora tanto lontana. Sembra assurdo scrivere queste cose oggi, se qualcuno leggerà questo post tra qualche mese o peggio tra qualche anno mi prenderà per pazza. La cosa certa è che non si è mai vista una fine maggio più fredda e piovosa. Mah, dire che domani è Giugno.
Questo piatto è leggero ma ricco di proteine, mi sono resa conto che stiamo mangiando troppo spesso la carne, voglio impegnarmi a dare più spazio ai legumi e al pesce.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 200 gr di fagioli borlotti secchi – olio – sale – pepe – rosmarino – peperoncino
I fagioli secchi devono essere tenuti in ammollo per almeno 8 – 12 ore, quindi vi consiglio di compiere questa azione la sera prima.
Vanno lessati in abbondante acqua aromatizzata da uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di rosmarino, la cottura dipende dal tipo di fagiolo ma sarà circa 1 ora e ½. Vi conviene assaggiarli per sentire la cottura.
Potete evitare tutto questo passaggio se usate i fagioli in scatola, la preparazione così sarà rapidissima.
Una volta che i fagioli sono cotti, mettete a scaldare 2 cucchiai di olio in un tegame con uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di rosmarino, tenete il fuoco basso.
Intanto prendete metà dei fagioli e passatela al minipimer con 1 o 2 mestoli della loro acqua di cottura.
Quando l’olio si è ben insaporito togliete l’aglio e il rosmarino e aggiungete la purea di fagioli e i fagioli interi. Valutate voi il grado di densità desiderato, se la volete più liquida, potete aggiungere altra acqua di cottura dei fagioli. Aggiustate di sale e pepe.
Servite accompagnata da un po’ di olio, una spolverata di pepe e se vi piace un po’ di peperoncino e erbe aromatiche.