Più pasticcio di così!!! 🙂
In questo periodo più che mai, il blog và in differita rispetto alla mia vita.
Passerà anche questo momento.
La Catia è tornata a trovarmi qualche sabato fa e altro giro di shopping sfrenato. Dopo i commenti positivi che ha fatto qui sul pranzo dell’altra volta, non le potevo dire: “Andiamo a ristorante!”.
Il momento era un po’ incasinato, dovevo conciliare lavoro, dentista (panico!), spesa, con il suo arrivo per le 18 ma volevo fare comunque qualcosa di buono … anche per lei non è un bel momento, volevo avere un po’ di attenzioni per lei.
Venerdì sarebbe stato anche il compleanno della nonna e quindi quale piatto migliore del pasticcio di maccheroni, lei me lo preparava spesso e io lo adoravo come adoravo lei.
Ingredienti:
450 gr di ragù di carne – 400 gr di maccheroni – 250 ml di besciamella – 150 gr di provola affumicata – parmigiano
Mettete a cuocere la pasta, scolatela al dente, un paio di minuti prima che sia cotta.
Una volta pronta mettetela in un ampia insalatiera e condite con il ragù, aggiungete la besciamella.
Qui potete trovare la ricetta del ragù.
Qui potete trovare la ricetta della besciamella.
Mescolate delicatamente, fate attenzione che i maccheroni non si rompano, il piatto sarà buono lo stesso ma meno bello da vedere.
Infine aggiungete la provola tagliata a piccoli cubetti.
Mescolate ancora e disponete il tutto in una pirofila da forno leggermente unta.
Prima di infornare una generosa spolverata di parmigiano grattato.
Circa 20 minuti in forno a 180°, è pronto quando inizia a fare la crosticina.
Da assaporare ben caldo.
La nonna avrebbe messo molta più besciamella e niente provola, solo manciate di parmigiano.