L’idea della ricetta
Vorrei dire che questo fantastico Cheesecake con marmellata di arance sia frutto del mio ingegno ma in realtà ho trovato la ricetta su “Sale e Pepe” di marzo. Mi ha stupito l’uso dei fiocchi di latte, nella mia mente questo “formaggio” era associato solo alle diete, ai pranzi tristi alla scrivania e un po’ all’estate. L’idea che con un formaggio un po’ triste ci si potesse fare un dolce ottimo mi ha conquistato. L’unica variante che ho apportato è stata utilizzare i biscotti senza glutine per avere una versione gluten free, ma se non avete problemi di celiachia potete utilizzare i classici biscotti.
Ingredienti
INGREDIENTI: 200 gr di biscotti tipo Digestive senza glutine – 80 gr di burro – 450 gr di fiocchi di latte – 170 gr di yogurt greco magro – 80 gr di zucchero – 2 uova – 10 gr di amido di mais – 100 gr di FiordiFrutta alle arance amare Rigoni di Asiago – fette di arancia disidratata
Procedimento
Prima di tutto dovete ridurre i biscotti in una farina fine, è necessario che sia veramente fine quindi vi consiglio di polverizzarli con il mixer.
Sciogliete il burro e unitelo alla polvere di biscotti, mescolate bene, con l’impasto ottenuto foderate la base e i bordi di una tortiera, io ne ho utilizzato una da 18 cm. Vi sembrerà complicato ma con un po’ di pazienza ci riuscirete senza problemi. Prima di farlo vi consiglio di rivestire la tortiera con carta da forno
Mettete in frigorifero a solidificare.
Frullate i fiocchi di latte e con il mixer in movimento aggiungete lo yogurt greco, le uova, lo zucchero, l’amido di mais e un pizzico di sale. Dovete ottenere un composto liscio e cremoso.
Versate il composto dentro la vostra “corona” di biscotto, livellate la superficie e mettete in forno caldo, cuocete a 160° per 50 – 55 minuti.
Tenete sempre d’occhio il vostro dolce. Una volta cotto, lasciatelo altri 10 minuti in forno spento, poi toglietelo, fatelo raffreddare e riponetelo in frigorifero; deve starci almeno mezz’ora.
Prima di servire, togliete, delicatamente, il dolce dallo stampo,diluite FiordiFrutta alle arance amare con 2 cucchiai d’acqua e stendetela sul cheesecake.
Decorate con le fette d’arancia disidratata.
Se vi piace il cheesecake dovete assolutamente provare la Cheesecake al mojito oppure il Mini cheesecake al Chococaviar o il Cheesecake al Bayleis