cornetti-con-pasta-madre_evidenza

Cornetti con pasta madre

 

Era da tanto che pensavo alla pasta madre, in tanti me ne avevano parlato per ovviare ai miei problemi con il lievito.

Non avevo mai avuto il coraggio di partire e provare…

Ma all’ultima edizione di Taste mi sono fermata allo stand di Petra e mi hanno dato un pezzetto di lievito madre vivo e per partire a far crescere il mio “lievitino”.

Lavorare con il lievito madre da una grande soddisfazione e i prodotti in cui si usa hanno un sapore più buono e genuino.

Anche se non hanno risolto la mia intolleranza al lievito, ve lo consiglio vivamente.

 

Cornetti-con-pasta-madre_1

 

 

INGREDIENTI: 300 gr di farina 00 – 100 gr di farina Manitoba – 150 gr di pasta madre – 100 gr di zucchero – 150 gr di latte – 60 gr di burro – 2 uova – zucchero a velo – semi di vaniglia – FiorDiFrutta Rigoni di Asiago ai lamponi

 

Io ho lavorato tutto con la planetaria, usando il gancio ma potete impastare anche a mano, ci vorrà solo un po’ di pazienza in più.

Prima di tutto dovete lavorare la pasta madre con il latte in modo da farla tornare semi-liquida. Poco alla volta aggiungete la farina, poi il burro a tocchetti e infine un uovo. Quando l’impasto è quasi pronto aggiungete lo zucchero e i semi di vaniglia.

Mettete l’impasto in una ciotola e lasciatelo riposare 4 ore.

Dopodichè stendete l’impasto dando la forma di un cerchio, tagliatelo a spicchi, mettete la marmellata e avvolgete formando i cornetti.

Fateli riposare tutta la notte.

Al mattino spennellateli con l’uovo sbattuto.

Cuocete in forno a 180° per 15 minuti.

Con una colazione così inizierete nel modo giusto la giornata.

Se pensate di non mangiare tutti i cornetti potete anche farli e metterli nel freezer prima dell’ultima lievitazione e scongelarli ogni volta che ne avete voglia, avendo l’accortezza di tirarli fuori dal freezer la sera per cuocerli la mattina.

 

Cornetti-con-pasta-madre_2