L’idea della ricetta
Vorrei dirvi che questa ricetta me la sono inventata io perché la trovo strepitosa, invece l’ho “copiata” spudoratamente da Sale&Pepe di novembre. C’è un bellissimo servizio sulle torte senza glutine, con molte idee interessanti. Come sapete mi sto interessando alla cucina senza glutine, non mi piace usare i preparati pronti, ma purtroppo scelgo sempre o la farina di riso o la farina di mandorle, invece questa ricetta la trovo geniale, non avrei mai pensato alle arachidi.
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA BASE: 260 gr di arachidi tostate non salate – 100 gr di zucchero – 1 uovo – sale
INGREDIENTI PER LA FARCITURA: 260 gr di FiorfidiFrutta Rigoni di Asiago ai lamponi – 50 gr di lamponi freschi – una manciata di arachidi tostate e non salate
Procedimento
Prendete le arachidi, (il peso di 260 gr si riferisce alle arachidi sbucciate e private della pelliccina rossa, corrispondono all’incirca a 400 gr di arachidi) e mettetele in un mixer e frullatele a lungo, fino a quando non otterrete una pasta liscia e omogenea. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, lo zucchero e il pizzico di sale. Frullate nuovamente per rendere il composto omogeneo.
Prendete una teglia da crostata da 20-22 cm, rivestitela con carta da forno bagnata e ben strizzata e iniziate a metterci il vostro composto, dovrete ottenere una base uniforme, ricoprite anche i bordi della tortiera.
Il concetto è un po’ come per la base del cheesecake ma questo impasto è più compatto e più duro, ma con un po’ di pazienza vi verrà un bello strato uniforme.
Fate cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti, tenetela sotto controllo, se vi sembra ce si abbronzi troppo, toglietela anche qualche minuto prima.
Toglietela dalla teglia, eliminate la carta forno e fatela raffreddare su un griglia.
Appena la base sarà fredda, mettete FiorfidiFrutta Rigoni di Asiago ai lamponi in una ciotola e lavoratela con una spatola per renderla morbida.
Spalmatela in maniera uniforme sulla crostata, decorate con i lamponi e le arachidi.
E’ una torta dalla consistenza croccante ma il giorno dopo si ammorbidisce leggermente. Vi consiglio di conservarla in frigorifero ma di tirarla fuori almeno una mezz’ora prima di mangiarla.
Se volete provare una torta senza glutine ma con una farina inusuale, non dovete farvi scappare la Torta al grano saraceno
Se siete intolleranti al glutine e al lattosio ma siete golosoni, dovete assaggiare i Biscottini al cocco e nocciolata