L’idea di questa ricetta
Questa crostata l’avevo vista questo autunno sulla rivista “Da Noi” che distribuiscono all’Esselunga, l’ho fatta quasi subito, variandolo un pochino, ma la ricetta è rimasta a poltrire nel computer.
Ho pensato che sarebbe un’idea molto carina per il pic-nic di Pasquetta, o comunque per qualunque pic-nic visto che si avvicina la bella stagione. Può essere un idea carina anche come aperitivo sfizioso.
Ingredienti
INGREDIENTI: 250 gr di farina 00 – 250 gr di farina integrale di farro monococco – 200 gr di melanzane – 200 gr di pomodorini – 200 gr di patate novelle – 200 gr di zucchine - olio - sale – pepe
Procedimento
Mescolate le farine, aggiungete un cucchiaino di sale, 8 cucchiai di olio e 350/400 ml di acqua frizzante. Amalgamate il tutto e impastate fino a quando non otterrete un impasto morbido. Se vi sembra troppo asciutto aggiungete altra acqua.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare almeno un’ora in frigorifero.
Intanto lavate, pulite e pelate le patate. Tagliatele a fettine e sbollentatele per 8 minuti, poi passatele sotto l’acqua fredda per fermare a cottura.
Lavate e pulite anche le melanzane ne e i pomodorini e tagliateli a fettine.
Prendete una teglia da crostata, ungetela per bene.
Con il mattarello tirate la pasta in una sfoglia non troppo sottile, rivestite la teglia e posizionate le verdure, leggermente sovrapposte, cercando di alternare i colori.
Date una spolverata di sale, pepe e un filo d’olio.
Mettete in forno a 200° per 20 minuti.
E’ buona sia calda, che tiepida, che fredda.
Una torta salata molto buona è anche la Torta di rose salata, oppure una quiche gorgonzola e pera o una spirale di pasta sfoglia.