L’idea della ricetta
Il nostro barista preferito nonché amico ci ha regalato una scatoletta di prelibato caviale rosso. Ho preparato questa ricetta per dirgli un grazie speciale ma anche per gustarmi al meglio questo caviale.
Ingredienti
INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 180 gr di pasta formato farfalle – 140 gr di salmone affumicato - uno scalogno – 20 gr di burro – caviale rosso q.b. – un bicchierino di vodka – 200 ml di panna liquida – prezzemolo
Procedimento
Mettete l’acqua sul fuoco e appena bolle, salate (poco) e mettere a cuocere la pasta.
Per preparare il condimento, prima di tutto sbucciate, tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare nel burro in una padella antiaderente ampia. Nel frattempo tagliate a cubetti il salmone e fatelo insaporire nello scalogno. Dovrà cuocere 4 o 5 minuti a fuoco non troppo alto, alzate un pochino la fiamma e aggiungete la vodka. Quando la vodka sarà evaporata del tutto, abbassate la fiamma e aggiungete la panna. La panna dovrà solo scaldarsi quindi tenete tutto poco sul fuoco, se la pasta fosse ancora cruda, spegnete il fornello e riaccendete solo pochi secondi prima di scolare la pasta.
Una volta scolata la pasta fatela saltare a fuoco vivace nel condimento, mettete nei piatti, date una spolveratina di prezzemolo tritato e aggiungete il caviale. Mi raccomando il caviale deve essere messo per ultimo sulla pasta, non deve essere messo nel sugo perché perderebbe gran parte del suo sapore.
Il caviale è di per sé molto saporito, ne basterà poco e mi raccomando non salate il sugo e non esagerate con il sale nell’acqua della pasta.
Siete amanti della pasta, dovete provare a fare i Maccheroncini con ragù di pollo, oppure i Pici all’aglione o la mia preferita, la gramigna con la salsiccia