L’idea di questa ricetta
Qualche anno fa, insieme a me lavorava una ragazza norvegese, più di una volta ci ha fatto notare che il principale argomento di conversazione degli italiani è il cibo, ne parliamo spessissimo. Per lei la cosa più assurda era che parlassimo di cibo anche mentre stavamo mangiando. Aveva perfettamente ragione… Io, credo di aver fatto anche di peggio…
Vi avevo detto che ho fatto un corso di cucina sulla pasta fresca? Beh, mentre la Chef ci spiegava come fare gnocchi e simili, ci ha raccontato che quella mattina aveva fatto una lezione di cucina a degli americani e come carne aveva fatto questo filetto con senape e frutta secca.
L’idea mi ha subito intrigato, non mi dispiace mangiare la carne ma a volte la solita bistecchina può diventare noiosa. Il filetto cucinato così è veramente delizioso, in più è semplicissimo. Se lo preparate quando avete ospiti farete un’ottima figura.
Ingredienti
INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 2 Filetti di manzo di circa 250 gr l’uno – senape – 60 gr di pistacchi – 50 gr di nocciole - sale
Procedimento
Dal filetto togliete il grasso in eccesso e massaggiatelo con la senape.
Prendete i pistacchi e le nocciole e tritateli nel mixer in una granella non troppo fine.
Passate il filetto sopra la granella di frutta secca, cercando di creare una panatura uniforme. Io ho utilizzato nocciole e pistacchi perché mi piacciono molto, ma potete utilizzare la frutta secca che più vi piace: pinoli, mandorle, noci, noccioline.
Adagiatelo sopra una teglia coperta di carta da forno e mettete in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Una volta cotto, salate a vostro gradimento.
Lo potete accompagnare con delle carote e zucchine tagliate a julienne e/o delle patatine arrosto.
Se vi piace la carne non potete perdervi la Fiorentina o il Filetto al pepe verde.