L’idea di questa ricetta
Lo sapete, non posso stare senza fare corsi di cucina, ne ho iniziato uno nuovo: “Il pesce”. Ne ho proprio bisogno, è la cosa che so cucinare meno, mi limito a fare sempre le stesse cose, invece il pesce mi piace molto.
Quindi vediamo se riesco a tenere un po’ da parte i dolci, così anche la dietologa è contenta e vi faccio un po’ di ricettine di pesce.
Ho iniziato con questo involtini, quando ho letto pesce spada ho storto un po’ i naso, le altre volte che l’ho mangiato mi è sembrato sempre insapore e un po’ stopposo… Invece questi involtini sono morbidissimi e saporiti, probabilmente grazie al ripieno.
Ingredienti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 200 gr di pesce spada tagliato a fettine sottili - 100 gr di pane - 150 gr di pomodori - 50 gr di finocchio - 50 gr di avocado - 50 gr di sedano - 30 gr di olive taggiasche - salvia - basilico - vino bianco - olio extra vergine - sale - pepe - farina - aglio - limone
Procedimento
In questa ricetta preparatevi, tutti gli ingredienti dovranno essere tagliati a piccoli cubetti, serviranno per preparare il ripieno dei nostri involtini. Quindi, armatevi di santa pazienza, di un buon coltello e di un po’ di attenzione.
Prima di tutto tuffate i pomodorini in acqua bollente, sbucciateli e tagliateli a piccoli pezzi.
Tagliate il pane, prima a fette poi a cubetti. Mettete in una ampia padella antiaderente con un filo di olio e uno spicchio d’aglio in camicia, il pane deve diventare croccante, deve tostarsi.
In una zuppiera mettete i cubetti di pomodoro, le olive taggiasche tritate grossolanamente, aggiungete avocado, sedano e finocchio, tutto tagliato a cubetti. Piccoli!
Mescolate il tutto, aggiungete il pane, il basilico spezzettato con le mani e condite con sale, pepe, olio e limone.
Stendete il pesce spada su un tagliere, se è troppo spesso mettetelo tra due fogli di carta da forno e battetelo leggermente con il batticarne; fatelo delicatamente altrimenti diventerà una tartare.
Ricoprite le fette di pesce spada con un po’ di ripieno e arrotolate delicatamente, fate attenzione che il pesce spada tende a sfaldarsi.
Fermate gli involtini con uno stuzzicadenti e una foglia di salvia.
Passate gli involtini nella farina e rosolateli in una padella con un filo d’olio, sfumate con il vino bianco e fate cuocere coperti per 10 minuti.
Se cercate altre ricette con il pesce potete provare il salmone in crosta oppure gli spaghetti alle vongole oppure il polpo alla paprika.