L’idea di questa ricetta
Vi avevo già detto che il castagnaccio mi piace proprio tanto ma temo che in quello che si compra fatto, qualcuno ci mette il lievito (a cui io sono intollerante) e quindi, come tutte le cose è meglio farselo da soli. D’altronde ci vuole veramente poco e il risultato ripaga il poco tempo speso.
I bambini hanno sempre delle perle di saggezza da offrirci, la piccola (ma grande) Camilla mi ha detto:
“La castagna in acqua cotta prende il nome di ballotta.
Se la macini è farina: gustosa e sopraffina
Se l’impasto cosa faccio?
Un gustoso castagnaccio!”
E io, che non ho la vena poetica ma stanchi neuroni, (questa poesia me la sarò fatta ripetere 200 volte).
Aggiungo però che se poi il gustoso castagnaccio è spalmato con cioccolato fondente e arricchito da dei marrons glaces al liquore, da gustoso diventa strepitoso.
Ingredienti
INGREDIENTI PER 24 DOLCETTI: 250 gr di farina di marroni - 250 ml latte – 150 ml di acqua tiepida – 2 cucchiaini di zucchero integrale di canna – 50 gr di pinoli – 50 gr di uvetta – 100 gr cioccolato extra fondente al 75% Venchi - 1 cucchiaio di olio + quello per ungere la teglia – Marrons Glaces al liquore Toschi
Procedimento
Prima di tutto mettete in una tazzina l’uvetta con dell’acqua tiepida, deve stare li almeno 10 minuti, datele il tempo di rinvenire.
In un’ampia ciotola setacciate la farina, aggiungete a filo il latte e poi l’acqua, deve risultare una crema molto fluida.
Aggiungete lo zucchero, i pinoli, l’uvetta e l’olio.
Mescolate bene.
Prendete gli stampi da muffin, secondo me, per questa ricetta è meglio se sono in alluminio, ungeteli bene. In ogni stampo mettete un mestolino di composto, deve essere alto circa un dito. Infornate a 180° per 10 minuti.
Appena sono tiepidi, sfornateli con delicatezza e metteteli a freddare su di una griglia.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e ricoprite la superficie dei dischi di castagnaccio.
Quando il cioccolato si è indurito, su ogni dolcetto mettete un marrons glaces.
Io adoro il castagnaccio, adoro il cioccolato fondente, adoro i marrons glace… Questi dolcetti mi sono piaciuti proprio… Ma non solo a me.
A breve un’altra infornata.
Vi piacciono le castagne in tutte le loro varianti? Provate la zuppa di farro e castagne, oppure le farfalle con salsiccia e castagne o la torta di mele con frolla alle castagne.