L’idea della ricetta
Ho appena preparato i biscotti dal cuor di zucchero, nell’impasto ci vogliono solo i tuorli e mi sono trovata 3 albumi solitari; memore dei consigli della nonna, convinta sostenitrice della legge del “non si butta via niente” e consapevole del poco tempo che avevo, ho riadattato un po’ la ricetta dei biscottini al cocco con la nocciolata. Questa preparazione è ancora più semplice e se trovate dei pistacchi di buona qualità, avrete un risultato strepitoso.
In più hanno il vantaggio di essere senza glutine, senza lattosio, senza lievito ma pienissimi di gusto e profumatissimi. Si, profumatissimi, anche il giorno dopo, sentirete che profumo celestiale ci sarà per casa.
Ingredienti
INGREDIENTI: 3 albumi – 100 gr di zucchero – 200 gr di pistacchi sgusciati
Procedimento
Mettete gli albumi in un’ampia ciotola, sbatteteli leggermente con una forchetta, devono semplicemente diventare fluidi, non devono montarsi. Aggiungete lo zucchero e i pistacchi tritati finemente. Mescolate rapidamente. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero almeno un ora.
Oliate uno stampo da mini muffin e metteteci un po’ di composto, riempite quasi fino all’orlo. Cuocete in forno caldo a 180 gr per 15 minuti.
Sono stata un po’ indecisa se metterci sopra della cioccolata o della marmellata ma poi ho pensato che così, in purezza, il pistacchio dava il meglio di se.
Sapete che io amo il the, ma questi pasticcini inzuppati nel caffè e ancor di più nel ginseng sono strepitosi, una vera goduria.
Mi raccomando, metteteli in uno stampo, io al primo tentativo avevo provato a metterli direttamente sulla placca del forno, ma mi sono ritrovata con dei biscotti enormi e sottili, buoni lo stesso ma decisamente bruttini da vedere.
Siete anche voi amanti dei pistacchi? Allora dovete assaggiare i Fusilli al pesto di pistacchi, oppure il Filetto ai pistacchi. Se invece amate le mandorle e la cioccolata, dovete assaggiare le Fiorentine alle mandorle e arancia.