L’idea della ricetta
Chi pubblica una ricetta il 1° dell’anno, pubblica ricette tutto l’anno.
Ieeeeeeeeeeeeeeeeeee!
BUON ANNO A TUTTI!!!!
Non potevo scegliere piatto migliore per iniziare questo nuovo anno, qualcosa di buono e che rappresenta la nonna più che mai.
È un piatto semplice, abbastanza veloce da fare, ma non so come mai lo mangiavo sempre e solo dalla nonna, me lo faceva tutte le volte che andavo a trovarla.
Questo piatto è per me come le famose madeleine di Proust, un balsamo per l’anima, un boccone e si torna bambini, all’infanzia dove tutto era bello e luminoso.
Ingredienti
INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 150 gr di pasta tipo gramigna – 200 gr ragù di salsiccia – 120 ml di panna fresca - parmigiano reggiano q.b.– sale – pepe – noce moscata
Procedimento
Mettete a cuocere la pasta.
Nel frattempo fate riscaldare il ragù e a parte, in un ampia padella mettete la panna con un pizzico di sale, una bella grattata di noce moscata e un po’ di pepe, attenzione, non deve bollire ma solo scaldarsi.
Scolate la pasta al dente e fatela saltare con la panna, quando è tutto ben amalgamato unite il ragù e continuate a mescolare, sempre sul fuoco.
E infine una generosa spolverata di parmigiano reggiano.
Buon appetito
Se vi piacciono i piatti della tradizione Emiliana, dovete assaggiare l’erbazzone reggiano, oppure un dolce che si chiama bensone, oppure le pastine di frumentone.