Prima di Natale siamo stati in provincia di Pisa a trovare un nostro amico, Federico.
Lui ha un pò di terra e ogni volta che andiamo torniamo a casa con un sacco di frutta e verdura splendida, di quella buona, la sua insalata sa di insalata!
Ci ha dato una bella cassetta di cachi, che allora erano acerbi ma stanno maturando tutti insieme e quindi via, alla ricerca di cose buone da fare con i cachi.
Questa ricetta me l’ha data la mia collega Lorella, è una specialità di sua … di sua.. di una sua parente. Ed è veramente buona come mi aveva detto Lorella.
Ingredienti:
500 gr di panna fresca – 300 gr di zucchero – 1 limone – 1 kg di cachi maturi
Prima di tutto, passate i cachi nel passaverdura, in modo di avere una “crema” omogenea e trattenere buccia e semini. Iniziate a montare la panna. Quando è montata quasi del tutto, aggiungete piano piano lo zucchero, continuando a montare.
Dopo di che aggiungete il succo di un limone, (se avete un limone di quelli buoni, non trattati, potete metterci anche la buccia grattugiata).
E infine la “passata” di cachi.
Io per tutta l’operazione ho usato lo sbattitore elettrico alla velocità minima.
Mettete negli stampini monoporzione e lasciare raffreddare nel freezer per almeno 6 ore.
Tirateli fuori dal freezer 5 minuti prima di mangiarli, non tanto di più, altrimenti si scioglie del tutto e non è un bello spettacolo.
Io ho utilizzato metà di questa dose e mene sono venuti 7.
Li ho accompagnati con un pò di polpa di caco frullata insieme a 2 cucchiaini di sciroppo di granatina.