lasagne-con-gli-spinaci

Lasagne con gli spinaci

Sabato sarebbe venuta a pranzo da me la mia amica Catia, lei abita a Bologna e quando viene qui a Firenze ci diamo allo shopping sfrenato.

Volevo preparare qualcosa di buono, ma allo stesso tempo qualcosa di pratico e veloce perché saremmo rientrate a casa a ora di pranzo.

Le lasagne mi sono sembrate la soluzione giusta, preparandole il giorno prima, si sarebbero cotte mentre mangiavamo l’antipasto.

Non mi andava di fare le solite lasagne, volevo fare qualcosa di speciale… anche perché lei è di Bologna e rischiavo di fare una figuraccia!

Mi è tornata alla mente una pasta che preparavano la mamma e la nonna, delle roselline di pasta, ripiene di formaggio, prosciutto cotto e spinaci … ottime ma troppo complicate per le mie manine pasticcione, allora ho pensato di fare delle roselle non a forma di rosella ma a forma di lasagna… alla Catia sono piaciute un sacco, a Giannino ancor di più e sono piaciute anche a me!!!!!

Ingredienti per 6 persone:

– 800 gr di spinaci – ½ busta di pasta per lasagne pronta – 200 ml di besciamella – 260 gr di prosciutto cotto tagliato a fette sottili – 280 gr di Emmental tagliato a fette sottili  – 250 ml di panna fresca –  parmigiano grattato – olio – sale – pepe

Per prima cosa lessate gli spinaci in poca acqua bollente salata.

Scolateli bene e fateli saltare con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, si devono insaporire ben bene e asciugare.

Ora iniziamo a montare le lasagne, io prima ho leggermente unto di olio la teglia, ho messo uno strato di pasta, un velo di besciamella, un po’ di spinaci, uno strato di emmental, uno strato di prosciutto cotto, un cucchiaio di panna, una spolverata di parmigiano, e poi si riparte con gli strati: pasta, besciamella, spinaci, emmental, prosciutto cotto, panna, parmigiano, avanti così fino a quando gli ingredienti non sono finiti.

Io ho concluso con uno strato di pasta con sopra un velo di besciamella, qualche ciuffo di spinaci e una generosa spolverata di parmigiano.

La panna che era avanzata l’ho messa intorno ai bordi delle lasagne, in modo che penetrasse dentro e venisse assorbita dalla pasta.

In forno caldo, 180° per circa 25 minuti o comunque fino a quando hanno fatto una crosticina dorata.

Con questa ricetta partecipo al contest E tu di che pasta sei? del blog Le Mezze Stagioni