torta di mele della clau

La torta di mele della Clau

Ecco un’altra ricettina, questa è una torta di mele, bassa, molto morbida, quasi umida, dove si sentono a pieno le mele.
Questa non è la ricetta della nonna, ma di una cara amica che fa questa torta per il suo bimbo.
Dopo tutti gli stravizi natalizi, post natalizi ecc ho optato per una torta leggera, oserei dire quasi dietetica perché priva di grassi (non si usa neanche il burro per ungere la tortiera). Ho pensato fosse meglio così, dato che l’ingrediente principale della torta di mele della nonna, quasi quasi non erano le mele ma da buona emiliana, era il burro.

Ingredienti:

– 1 Kg di mele – 2 uova – 100 gr di zucchero – 100 gr di latte  – 100 gr di farina  – 1 bustina di lievito –  cannella – zucchero di canna – pinoli

Mescolate le uova con lo zucchero fino a quando diventano chiare e spumose.

Aggiungete il latte, la farina facendola passare da un setaccio, il lievito e la cannella.

Al composto aggiungete le mele tagliate a pezzettini.

Mescolate il tutto e mettete in una tortiera foderata di carta da forno bagnata e strizzata bene.

Prima di mettere in forno una bella spolverata di zucchero di canna e io ci ho aggiunto anche i pinoli, che nella ricetta originale non c’erano.

In forno per 45 -50 minuti a 180 gradi.

P.S. = Io ho usato uno stampo da plumcake tradizionale, facendo la ½ dose.    Nella tortiera tonda il risultato è migliore.