L’idea di questa ricetta
L’altra sera ero in palestra, una signora che ogni tanto incontro mi ha chiesto: “Cosa farai per il menù di Pasqua per il sito?. Pubblichi un menù?” Brividino sulla schiena, attimo di panico … Pasqua? E’ già Pasqua? Ho pensato non ce la farò mai a fare una ricetta tanto meno un intero menù di Pasqua. Passato l’attimo di panico ho pensato che dovevo farcela, Giannino ha detto “Che vuoi che sia, che ci vuole, qual è il problema?”
Il problema è sempre il tempo.
Mi è venuto in mente questa deliziosa ricetta che abbiamo preparato l’anno scorso al corso di cucina sul pesce.
In base al quantitativo che preparate può essere un delizioso antipasto, un primo leggero e volendo anche un piatto unico.
E’ saporito e leggero, va bene per il caldo che sta iniziando ad arrivare.
Ingredienti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: - 300 grammi di riso Venere bollito - 200 grammi di salmone affumicato - 50 g di pistacchi sgusciati - un avocado maturo - 2 lime - 20 g di prezzemolo tritato -10 grammi di capperi - olio - sale - pepe
Procedimento
Fate un emulsione con il succo e la scorza di un lime, l’olio e il sale. Aggiungete i capperi e il prezzemolo tritati, mi raccomando se utilizzate i capperi sotto sale, lavateli e sciacquateli molto bene altrimenti la vostra preparazione sarà eccessivamente salata. Per questa ricetta eviterei i capperi sotto aceto. Mettete il salmone affumicato in una ciotola e bagnate con l’emulsione, coprite e conservate in frigo fino al momento di mangiare, in modo che il salmone si marini per bene.
Tritate grossolanamente i pistacchi.
Sbucciate l’avocado e frullatelo insieme a il succo del secondo lime e l’olio, assaggiate e regolate di sale e di pepe. In un una ciotola mettete il riso venere bollito, condite con la marinata del salmone. Con l’aiuto di un coppapasta mettete il riso nei piatti, coprite con uno strato di avocado e sopra il salmone. decorate con la granella di pistacchi e servite.
Se cercate un antipasto carino a base di salmone, potete provare I Bicchierini aromatici al salmone se siete amanti del riso, dovete assaggiare il Risotto con pecorino e balsamico.
Volete chiudere in dolcezza il pasto ma siete intolleranti al glutine, dovete assolutamente assaggiare la Torta Sefardita.