
Biscottini ai ceci
Con questa ricetta inauguro la collaborazione con il Molino Chiavazza. Dei semplici biscottini rustici con farina di ceci, si
Home » Intolleranza al glutine » Pagina 4
Le persone che hanno problemi con il glutine sono sempre di più, tra intolleranza al glutine, sensibilità e celiachia. E’ un problema che negli ultimi anni si è ampiamente diffuso. La prima cosa che una persona si domanda quando viene fatta una diagnosi del genere è “E ora? Cosa mangio?”. In commercio si possono trovare molti prodotti pronti che vengono in aiuto a chi ha problemi con questo alimento; sono però convinta che si possono fare a casa ottimi prodotti, sicuramente più sani e genuini. L’idea di preparare un dolce senza la “farina tradizionale” può sembrare strano ma ci sono molte farine prive di glutine che ci permettono di ottenere ottimi prodotti come la farina di mais, la farina di riso, la farina di grano saraceno. Utilizzando un po’ di fantasia si possono ottenere risultati in attesi, come ad esempio sostituendo la classica panatura con gallette di riso tritate con mandorle e semi di sesamo. Il trucco è sperimentare e io sono pronta a farlo con voi.
Con questa ricetta inauguro la collaborazione con il Molino Chiavazza. Dei semplici biscottini rustici con farina di ceci, si
Era tanto che volevo fare le cozze gratinate ma non trovavo mai il tempo e in più questo odioso problema
Quest’anno come non mai, su questo blog, è stato un tripudio di cuori… I momenti brutti dello scorso anno sembrano
Il giorno di Natale lo abbiamo passato da noi, con la mamma e i genitori di Giannino. Volevo preparare un
Oramai è da maggio che non mangio più cose che contengono lievito, sono passati 6 mesi e la voglia di
Il castagnaccio è un dolce molto semplice, di tradizione contadina. Rientra tra i dolci poveri ma non
Vedo… Prevedo… Stravedo … Dopo l’ondata infinita e non ancora finita di muffins, prevedo che questo blog sarà invaso da
Ecco! Ancora dolci con la frutta. Ed è solo l’inizio! Ingredienti per 2 coppe: 1 uovo – 30 gr di
Continuo con l’ondata di dolci fruttati. Ecco una bella gelatina di frutta. E poi come dice la mamma: “C’è la
Quando Elena (del blog http://elenaskitchen.wordpress.com) mi ha invitato a partecipare al suo contest mi ha fatto un sacco piacere ma