L’idea della ricetta
Dopo tanto, troppo tempo, ecco una nuova ricetta. In questi due anni folli, dove tutti hanno cucinato, anche chi non aveva mai bollito un uovo è diventato un esperto panificatore, io non ho pubblicato niente… Ho detto le stesse cose lo scorso anno, lo so… Non è che non abbia mangiato o cucinato, ma è stato come se fossi stata chiusa in una bolla e al Blog purtroppo non ho proprio pensato… Ma con la fine dell’anno, quando si fanno bilanci, ci si guarda indietro e soprattutto si guarda in avanti, ho deciso di ripartire e far tornare a brillare questo blog, il mio Blog!
E proveremo con il mio Super e Santo subito Giannino a fare anche i video.
Quindi, se continuerete a seguirmi, poveri voi.
Quale partenza migliore se non una Torta con la T maiuscola! Super golosa.
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA TORTA: - 170 g di cioccolato fondente, - 150 g di farina, - 150 g di zucchero, - una bustina di lievito per dolci, - 50 g di burro, - 3 uova, - due cucchiai di rum, - 100 g di latte, - 125 g di lamponi.
INGREDIENTI PER LA GLASSA: - 130 grammi di cioccolato fondente, - 50 g di burro
INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE: - 100 g di lamponi
Procedimento
Per prima cosa, bisogna mettere a bagnomaria il burro, quando sarà sciolto bisogna aggiungere il cioccolato tagliato a cubetti, far sciogliere e amalgamare il tutto e lasciar raffreddare.
Intanto, dividere i tuorli dagli albumi e lasciare un attimo da parte gli albumi.
Montare i tuorli con lo zucchero fino a quando non sono bianchi e spumosi, aggiungere il rum. In una ciotola miscelare la farina con il lievito e aggiungere in modo alternato al composto di uova e zucchero, alternando la farina e il latte; quando il composto è omogeneo aggiungere la cioccolata fusa. Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzichino di sale e aggiungere maniera delicata al composto, mescolando piano, dal basso verso l’alto.
Prendere una tortiera dai bordi alti, da 18 centimetri di diametro, coprire il fondo con la carta forno e imburrare bordi, versare metà dell’impasto, coprire con i lamponi e aggiungere l’altra metà dell’impasto.
Mettere in forno a 180° per 40 minuti, controllate anche un pochino prima, ogni forno è diverso e fate sempre la prova stecchino.
Quando la torta è ben fredda, togliamola dallo stampo e prepariamo la glassa.
Per la glassa usiamo lo stesso procedimento che abbiamo usato prima, ma invertendo l’ordine degli ingredienti, mettiamo a bagnomaria il cioccolato e quando è totalmente fuso aggiungiamo il burro, facciamo sciogliere, amalgamiamo per bene e versiamo sulla nostra torta. Con l’aiuto di una spatola livelliamo la glassa e decoriamo con i lamponi.