L’idea di questa ricetta
Compro una quantità indescrivibile di libri e riviste di cucina, poi mi entusiasmo per i dolci che fanno le mie amiche e alla fine mi faccio dare le loro ricette e preparo con gioia le loro torte.
Lunedì la Ross mi ha raccontato di questo dolce che aveva preparato per sua figlia, mi è sembrato subito buonissimo.
Stranamente, ho quasi seguito la ricetta alla lettera, ho fatto solo 2 modifiche “piccole”: ho sostituito la farina 00 con la farina di riso per renderla idonea a chi è intollerante al glutine e ho abbondato con la cannella, spezia che adoro.
Tra le varie torte che ho preparato e mangiato, devo dire che questa è tra le più buone, semplice, leggera ma con un gusto notevole.
Sono sicura che se proverete a farla anche voi non ne rimarrete delusi.
Ingredienti
INGREDIENTI: 140 gr di carote – 100 gr di mandorle – 100 gr di zucchero semolato – 30 gr di farina di riso – 3 uova – cannella in polvere – lievito per dolci – burro o olio per ungere la teglia – sale – zucchero a velo
Procedimento
Tritate finemente le mandorle.
Lavate, sbucciate e grattugiate le carote.
Separate gli albumi dai tuorli, montate i tuorli con lo zucchero, devono diventare chiari e spumosi. Al composto di uova aggiungete le carote e poi le mandorle, amalgamate il tutto. Aggiungete ½ cucchiaino di lievito e la cannella (a me piace molto e ne ho messo un cucchiaino colmo, ma questo va al vostro gusto personale). Mescolate e aggiungete la farina di riso.
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e aggiungeteli, poco alla volta al composto, mescolando delicatamente dall’alto in basso, per non smontare gli albumi.
Imburrate una teglia e metteteci il composto, cuocete in forno a 170° per 45/50 minuti, fate sempre la prova stecchino.
Se siete intolleranti al lattosio, potete ungere la teglia con un filo d’olio o utilizzare la carta forno.
Toglietela dallo stampo solo quando sarà fredda e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Volete vedere la video ricetta? Cliccate qua
Per altre ricette senza glutine, provate la Torta sefardita, se vi piacciono i dolci con le carote provate la Torta di carote e arance, se vi piacciono i dolci semplici potete provare la Torta agli agrumi e zenzero.