Era tanto che volevo fare i tortelli di zucca, quale occasione migliore se non Halloween…
E poi, non so se si vede, ma sono anche a forma di zucca!!!
La ricetta me la sono fatta dare da Sara, li ho preparati come li faceva la sua mamma. Mi è piaciuta molto questa ricetta, è semplice ma deliziosa, come doveva essere la mamma di Sara.
INGREDIENTI PER L'IMPASTO: 400 gr di farina – 4 uova – un pizzico di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO: 600 gr di zucca pulita – 100 gr di parmigiano grattugiato – sale – pepe – noce moscata
INGREDIENTI PER CONDIRE: burro - salvia
Tagliate la zucca a cubetti e mettete in una padella antiaderente, senza condimento, senza acqua, fate cuocere circa mezz’ora a fuoco basso, fino a quando la zucca si disferà.
Schiacciatela con l’aiuto di una forchetta e quando sarà fredda aggiungete il parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero.
La mamma di Sara aggiungeva anche un uovo, ma usava una zucca intera, di quelle lunghe; io per un ripieno così ridotto non l’ho messo.
Ora bisogna fare la pasta, sul tagliere disponete la farina a fontana con un pizzico di sale e al centro le uova.
Iniziate a impastare, prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani.
L’impasto deve essere bello liscio.
Avvolgetelo nella pellicola e mettete a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Dopo di che stendete l’impasto in una sfoglia sottile, mettete un po’ di ripieno e chiudete con cura.
Lessate i tortelli in acqua salata alla quale avrete aggiunto un filo di olio.
Fate sciogliere il burro in un padellino con qualche foglia di salvia.
Scolate delicatamente i tortelli, meglio con una mescola forata che con il colapasta e condite con burro e salvia.