1 litro di latte \u2013 4 tuorli - 8 cucchiai di zucchero \u2013 70 gr di farina \u2013 20 gr di cacao amaro \u2013 scorza di limone \u2013 savoiardi \u2013 succo di lampone \u2013 Chocaviar Venchi<\/span><\/p><\/div>\n <\/p>\n
Per fare la zuppa inglese ci vuole la crema bianca e la crema nera.<\/p>\n
Prima facciamo quella bianca.<\/p>\n
Mettete a scaldare \u00bd litro di latte, deve essere caldo ma non bollire.<\/p>\n
Intanto lavorate 2 tuorli con 4 cucchiai di zucchero, usate la frusta elettrica, devono diventare chiari e gonfi.<\/p>\n
Aggiungete 40 gr di farina setacciata e la scorza grattata di un limone biologico, mescolate accuratamente.<\/p>\n
Aggiungete il latte caldo a filo continuando a montare con la frusta elettrica.<\/p>\n
Ora mettete il composto sul fuoco, mescolate fino a quando la crema non si sar\u00e0 addensata.<\/p>\n
Trasferite la crema in una pirofila di vetro e coprite con della pellicola trasparente.<\/p>\n
Per la crema nera.<\/p>\n
Mettete a scaldare \u00bd litro di latte, deve essere caldo ma non bollire.<\/p>\n
Intanto lavorate 2 tuorli con 4 cucchiai di zucchero, usate la frusta elettrica, devono diventare chiari e gonfi.<\/p>\n
Aggiungete 30 gr di farina e 20 gr di cacao setacciati, mescolate accuratamente.<\/p>\n
Aggiungete il latte caldo a filo continuando a montare con la frusta elettrica.<\/p>\n
Ora mettete il composto sul fuoco, mescolate fino a quando la crema non si sar\u00e0 addensata.<\/p>\n
Trasferite la crema in una pirofila di vetro e coprite con della pellicola trasparente.<\/p>\n
Lasciate raffreddare le crema per qualche ora, prima fuori dal frigo e poi in frigorifero.<\/p>\n
Ora \u201cmontiamo\u201d il nostro dolce.<\/p>\n
Io ho fatto delle dosi mono porzione, scegliete voi se fare cos\u00ec oppure un dolce unico.<\/p>\n
Inzuppate i savoiardi nel succo di lampone e fate un primo strato, uno strato con la crema al cioccolato, strato di savoiardi, crema bianca, savoiardi, crema al cioccolato, strato di savoiardi, crema bianca e per finire della granella di cioccolato. Io ho usato una vera delizia, il Chocaviar della Venchi. Il Top per la Mami.<\/p>\n
<\/p>\n<\/a>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dopo tanto tempo mi sono rimessa a cucinare e l\u2019ho fatto per la mamma, lei avrebbe voluto cos\u00ec e ho deciso di tornare ai fornelli per preparare un dolce per il suo compleanno. Oggi, 2 settembre avrebbe compiuto 68 anni. Lei, diabete a parte, era veramente golosa, il dolce che le piaceva pi\u00f9 di… Read more »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4124,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[996,10],"tags":[738],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4122"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4122"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4122\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5224,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4122\/revisions\/5224"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4124"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4122"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4122"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4122"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}