Notice: Function add_shortcode was called incorrectly. Invalid shortcode name: . Do not use spaces or reserved characters: & / < > [ ] = Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 4.4.0.) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php on line 5866

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/functions.php:5866) in /home/ipasticcidellacu/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1768
{"id":5943,"date":"2018-02-11T20:02:23","date_gmt":"2018-02-11T19:02:23","guid":{"rendered":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/?p=5943"},"modified":"2018-02-11T20:20:25","modified_gmt":"2018-02-11T19:20:25","slug":"biscotti-cuor-di-vetro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/biscotti-cuor-di-vetro\/","title":{"rendered":"Biscotti cuor di vetro"},"content":{"rendered":"

 <\/p>\n\"Primo\n<\/a><\/a>

<\/h3>\n

<\/h3>\n<\/a>

L’idea della ricetta<\/h3>\n

Biscotti cuor di vetro<\/p>\n

Cuor di vetro?<\/p>\n

Nooo cuor<\/strong> di<\/strong> zucchero<\/strong>!<\/p>\n

Anche se cuor di vetro non sarebbero male…<\/p>\n

Mi \u00e8 tornata in mente una maglietta che aveva mia cugina quando avevamo 14, 15 anni, sopra c’era scritto “TI SCHIACCER\u00d2’ CUORE DI PIETRA”. Quanto ci piaceva quella maglietta, era diventata il nostro MANTRA, contro i nostri amori non corrisposti; per noi c’era un mondo in quella frase e in realt\u00e0 era la pubblicit\u00e0 di una delle tante ceramiche della nostra zona.<\/p>\n

Il problema \u00e8 che penso, penso troppo. Sto invecchiando male, sto diventando sempre pi\u00f9 intollerante, non sopporto la falsit\u00e0, l’ipocrisia, chi si nasconde dietro una scusa…<\/p>\n

Opssssss, ma questo non doveva essere il post per San Valentino<\/strong>???<\/p>\n

Reset, ripartiamo…<\/p>\n

 <\/p>\n\"Biscotti\"\n

Questi biscotti vi scalderanno il cuore solo a guardarli, se ci farete passare attraverso un raggio di sole, tutto sembrer\u00e0 pi\u00f9 bello, il mondo diventer\u00e0 roseo. (Speriamo di trovarlo un raggio di sole. Per un attimo ho perso il mio ottimismo, eppure era qua fino ad un attimo fa).<\/p>\n

Sono biscotti di friabile pasta frolla<\/strong> con un cuore di zucchero croccante<\/strong>.<\/p>\n

Strabilianti da vedere e da mangiare ma semplicissimi da fare.<\/p>\n

 <\/p>\n<\/a>

Ingredienti<\/h3>\n

INGREDIENTI: 300 gr di farina \u2013 150 gr di burro \u2013 3 tuorli \u2013 100 di zucchero \u2013 scorza di limone - caramelle<\/span><\/p><\/div>\n

 <\/p>\n<\/a>

\"Biscotti-cuor-di-vetro\"<\/h3>\n

<\/h3>\n

<\/h3>\n<\/a>

Procedimento<\/h3>\n

Mescolate la farina<\/strong> con lo zucchero<\/strong>, la scorza di un limone grattugiata<\/strong>, fate la classica fontana e al centro mettete il burro freddo<\/strong> di frigorifero tagliato a cubetti.<\/p>\n

Iniziate a impastare in punta di dita<\/strong>, velocemente, dovete ottenere un composto a briciole.<\/p>\n

Ricreate la fontana e al centro mettete i 3 tuorli, il fatto di utilizzare solo i tuorli<\/strong> e non l\u2019uovo intero render\u00e0 la pasta frolla particolarmente friabile<\/strong>.<\/p>\n

Impastate velocemente, avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare<\/strong> in frigorifero<\/strong> almeno per 30 minuti.<\/p>\n

Ora pensiamo al nostro cuore di vetro, prendete delle semplici caramelle<\/strong>, l\u2019importante che siano dure, non vanno bene le caramelle ripiene o le gelee o quelle gommose\u2026 Quelle gommose bollono troppo in cottura e rischiano di macchiare il biscotto.<\/p>\n

Prendete le caramelle, scartatele e mettetele in un sacchettino di plastica, tipo quello dei surgelati, chiudete bene, posizionate sul tagliere e iniziate a percuotere con il batticarne. Devono ridursi in polvere. Se poi mentre lo fate vi concentrate su qualcuno, non immaginate quanto starete meglio dopo, \u00e8 un po\u2019 come il discorso dello sbriciolare i biscotti per il cheesecake nel Nigella Style.<\/strong> Un benessere e una rilassatezza assoluta.<\/p>\n

 <\/p>\n\"Biscotti\n

 <\/p>\n

Passata mezz’ora prendete la vostra pasta frolla, con l\u2019aiuto del mattarello stendete una sfoglia spessa circa 0.6-0.8 mm e con dei taglia biscotti fate le forme che pi\u00f9 vi piacciono. Io ho usato i cuori ma potete dare libero sfogo alla vostra fantasia, l\u2019importante \u00e8 che creiate uno spazio all’interno del biscotto.<\/p>\n

Una volta che avete tagliato i biscotti posizionateli su di una teglia coperta di carta da forno, nello spazio che avete creato mettete la polvere di caramelle, non deve essere tanto, l\u2019importante \u00e8 che sia uno strato omogeneo, altrimenti il \u201cvetro\u201d avr\u00e0 delle spaccature, delle crepe.<\/p>\n

Cuocete in forno caldo a 180\u00b0<\/strong> per circa 10-15 minuti<\/strong>, il tempo varia da quanto saranno grandi i vostri biscotti, se sono piccoli piccoli 10 minuti sono anche troppi. L\u2019importante \u00e8 non perderli mai di vista, se vedete che iniziano a scurirsi, tirateli subito fuori dal forno.<\/p>\n

Super avvertenza, appena togliete i biscotti dal forno, non toccateli, non spostateli, appena tolti dal forno le caramelle saranno incandescenti e liquide, rischiate di farvi male e sciupare il biscotto, ma fidatevi che quando i biscotti saranno freddi saranno belli compatti.<\/strong><\/p>\n

 <\/p>\n\"Biscotto\n

 <\/p>\n

E\u2019 un idea semplice ma far\u00e0 sorridere e sorprendere chi li ricever\u00e0, io li ho preparati per Giannino ma li ho anche regalati alle mie amiche, perch\u00e9 come vi ho gi\u00e0 detto, secondo me San Valentino non \u00e8 solo la festa degli innamorati ma di chi si vuole bene in generale.<\/p>\n

Volete altre idee per San Valentino, per un menu tutto cuoricioso? Iniziamo con l’antipasti Cuoricini di sfoglia<\/a>, poi un bel primo piatto Cuoricini con bri\u00e8 e pistacchi\u00a0<\/a>\u00a0e per finire una panna cotta cuor di lampone<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Questi biscotti con il cuore di zucchero croccante vi scalderanno il cuore solo a guardarli, se ci farete passare attraverso un raggio di sole, tutto sembrer\u00e0 pi\u00f9 bello, il mondo diventer\u00e0 roseo. Regalateli a qualcuno e vedrete lo stupore crescere sul suo volto ed emergere il sorriso del bambino sopito in lui\/lei. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":5946,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[996,10,20],"tags":[730,801,101,751,73,719],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5943"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5943"}],"version-history":[{"count":14,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5943\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5965,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5943\/revisions\/5965"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5946"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5943"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5943"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5943"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}