In questi giorni st\u00f2 cucinando senza posa, ho fatto alcune ricette che richiedevano solo i tuorli d\u2019uovo \u2026. E gli albumi??? Che farne? Buttarli via, mai!!!!<\/span><\/em><\/p>\n Leggendo qua e l\u00e0 tra i vari blog di cucina si diceva che gli albumi si possono conservare in frigorifero, addirittura congelare per mesi, ma a me come soluzione non mi convince.<\/span><\/em><\/p>\n Ho cercato qualche ricettina ma nessuna mi ha convinto totalmente.<\/span><\/em><\/p>\n Spulciando tra i miei libri di cucina, ho trovato un libro della Mondatori, il 1\u00b0 volume dell\u2019 enciclopedia \u201cLa grande pasticceria\u201d, il volume si intitola \u201cTorte e crostate\u201d con la ricetta di una torta agli albumi.<\/span><\/em><\/p>\n Ovviamente l\u2019ho un po\u2019 modificata, sia per il mio innato spirito di contraddizione, per la scarsit\u00e0 di alcuni ingredienti, sia per la voglia di qcs di estremamente cioccolatoso in questa primavera che tarda ad arrivare.<\/span><\/em><\/p>\n \u00a0 <\/p>\n Ingredienti:<\/strong><\/p>\n 150 gr di burro \u2013 250 gr di farina \u2013 130 gr di zucchero \u2013 5 albumi \u2013 70 gr di cacao amaro \u2013 \u00bd bicchiere di latte – 1 bustina di lievito per dolci \u2013 una generosa manciata di gocce di cioccolato<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Fate ammorbidire il burro, o mettendolo nel forno microonde per un paio di minuti alla minima potenza o tenendolo fuori dal frigo per un ora, lavoratelo con lo zucchero fino ad avere una crema omogenea.<\/p>\n A parte montate a neve ben ferma gli albumi.<\/p>\n Setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito.<\/p>\n Iniziate ad aggiungere alla crema di burro,\u00a0 il composto di farina cacao, alternandolo a cucchiaiate di albumi montati. Mescolate delicatamente, con un cucchiaio di legno, dall\u2019altro verso il basso. Quando il composto risulter\u00e0 un po\u2019 duro, aiutatevi con il latte.<\/p>\n Sar\u00e0 un composto piuttosto denso.<\/p>\n Prendete uno stampo a cerniera, foderatelo con della carta da forno bagnata e ben strizzata. (Se preferite potete imburrare e infarinare la tortiera o se usate uno stampo in silicone non \u00e8 necessario imburrare e neanche la carta forno.)<\/p>\n Mettete l\u2019impasto nella tortiera, cercate di livellarlo un po\u2019 e sopra mettete le gocce di cioccolato.<\/p>\n In forno ventilato, 35 minuti a 180\u00b0.<\/p>\n Una volta cotto il dolce, lasciatelo nel forno spento, con lo sportello aperto, per almeno \u00bd ora.<\/p>\n In questi giorni st\u00f2 cucinando senza posa, ho fatto alcune ricette che richiedevano solo i tuorli d\u2019uovo \u2026. E gli albumi??? Che farne? Buttarli via, mai!!!! Leggendo qua e l\u00e0 tra i vari blog di cucina si diceva che gli albumi si possono conservare in frigorifero, addirittura congelare per mesi, ma a me come soluzione… Read more »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2728,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[10],"tags":[729,730,101,751,278],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/650"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=650"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/650\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5293,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/650\/revisions\/5293"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2728"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=650"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=650"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=650"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/a><\/p>\n
\n
<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"