Ecco! Ancora dolci con la frutta. Ed \u00e8 solo l\u2019inizio!<\/span><\/em><\/p>\n <\/a><\/p>\n Ingredienti per 2 coppe:<\/strong><\/p>\n 1 uovo \u2013 30 gr di fruttosio \u2013 50 gr di mascarpone \u2013 50 gr di philadelphia\u2013 200 gr di frutti di bosco \u2013 il succo di \u00bd limone<\/p>\n <\/a><\/p>\n Lavate accuratamente i frutti di bosco, conditeli con il succo di limone e 10 gr di fruttosio. Io ci ho messo anche qualche ciliegia. Se usate le ciliegie, mi raccomando abbiate l\u2019accortezza di snocciolarle. Comunque con questo tiramis\u00f9 ci sta bene tutta la frutta estiva.<\/p>\n Separate il tuorlo\u00a0dall’albume\u00a0e\u00a0rimettete l\u2019albume in frigorifero.<\/p>\n Lavorate bene il tuorlo con 10 gr di fruttosio fino ad avere un composto chiaro e spumoso.<\/p>\n In una ciotola unite il mascarpone, la philadelphia e 10 gr di fruttosio, quando \u00e8 bello cremoso, amalgamate con il composto di uova.<\/p>\n Tirate fuori dal frigorifero l\u2019albume, aggiungete un pizzico di sale e montate a neve ben ferma.<\/p>\n Unite le chiare montate a neve al composto di uova e mascarpone, poco alla volta, mescolando delicatamente dall\u2019alto verso il basso, per non smontare il composto.<\/p>\n Prendete le coppette: partite con uno strato di frutta (vi consiglio di sgocciolarla un po\u2019), uno strato di crema, uno strato di frutta e ancora crema.<\/p>\n A me entravano solo questi strati ma potete anche farne di pi\u00f9.<\/p>\n Finite con lo strato alla crema. Conservate in frigorifero fino al momento di servire. All\u2019ultimo momento potete decorare con un po\u2019 di frutta.<\/p>\n \n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ecco! Ancora dolci con la frutta. Ed \u00e8 solo l\u2019inizio! Ingredienti per 2 coppe: 1 uovo \u2013 30 gr di fruttosio \u2013 50 gr di mascarpone \u2013 50 gr di philadelphia\u2013 200 gr di frutti di bosco \u2013 il succo di \u00bd limone Lavate accuratamente i frutti di bosco, conditeli con il succo di limone… Read more »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2766,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[10],"tags":[738,103,1025,995,1019,156,1040],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/790"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=790"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/790\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5305,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/790\/revisions\/5305"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2766"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=790"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=790"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ipasticcidellacuoca.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=790"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}